Con la musica alla scoperta dei siti archeologici

Archeologia in Musica è una iniziativa dell’Associazione Coro Polifonico Melos che, in collaborazione con l’Associazione Archeoworking, si prefigge il compito di visitare alcune località della città di Potenza e dell’intera regione, associando alla visita archeologica un concerto di musica polifonica, coniugando archeologia e storia con la musica corale.
Domenica 14 maggio c’è stato il positivo debutto dell’’iniziativa con la visita alla cripta della cattedrale di San Gerardo e del Museo Archeologico Nazionale D. Adamesteanu, a seguire il concerto si è tenuto nella sala del Sacro Cuore della parrocchia di San Gerardo.
Domenica 28 maggio sarà la volta della villa romana di Malvaccaro a cui seguirà il percorso epigrafico alla scoperta della Potenza Romana, l’evento si concluderà con il concerto del Coro Polifonico Melos presso la sala del cortile del Museo Archeologico Nazionale D. Adamesteanu di Potenza.
Seguiranno poi visite a Venosa, Metaponto, Vaglio e Grumento.
Per gli appassionati di archeologia e di musica è una bella occasione da non lasciarsi sfuggire. Per prenotazioni o per maggiori informazioni ci si potrà rivolgere ai recapiti dell’Associazione Coro Polifonico Melos: tel. 327 0397691 – 349 8572815, email: coropolifonicomelos.pz@gmail.com.
bas04 

    Condividi l'articolo su: