Ci sarà anche la Basilicata a Venezia il 25 novembre, alle 10.30, nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice, alla presentazione del Manifesto di Venezia, ovvero il Manifesto delle giornaliste e dei giornalisti per il rispetto e la parità di genere nell'Informazione (Contro ogni forma di violenza e discriminazione attraverso parole e immagini), promosso dalla Commissione pari opportunità-Fnsi, insieme al Sindacato giornalisti Veneto, alla Cpo Usigrai, all’associazione GiULiA Giornaliste.
«La Cpo dell'Associazione della Stampa di Basilicata che ha partecipato ai lavori preparatori del Manifesto di Venezia – ha sottolineato Luigia Ierace, responsabile della Cpo lucana e componente della Commissione Pari Opportunità Fnsi – sarà a Venezia per portare la voce di giornaliste e giornalisti lucani che hanno voluto metterci la faccia firmando il Manifesto e ribadendo così l’impegno “per una informazione attenta, corretta e consapevole del fenomeno della violenza di genere e delle sue implicazioni culturali, sociali e giuridiche. La descrizione della realtà nel suo complesso, al di fuori di stereotipi e pregiudizi, è il primo passo per un profondo cambiamento culturale della società e per il raggiungimento di una reale parità"».
Il Manifesto ha raccolto finora circa 800 adesioni in tutta Italia, fra cui quelle dell’Associazione della Stampa di Basilicata, dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata, di Fnsi e Odg, oltre che di direttrici e direttori di testata. Giornalisti e giornaliste possono ancora aderire al Manifesto inviando una mail a cpo.fnsi@gmail.com con scritto "Aderisco".
L'evento, che si avvale del patrocinio del Senato, della Camera, del Ministero dell’Istruzione e del Comune di Venezia, sarà trasmesso in streaming nella pagina facebook Manifesto di Venezia.
bas04