Scuola: al via progetto musicale “Sud Marching Band”

“Sud Marching Band”: è il nome di un progetto musicale promosso da Francesco Marcello Sette, insegnante di percussioni e batteria al Liceo Musicale “T. Stigliani” di Matera e che coinvolge i suoi allievi. Avviato nello scorso mese di aprile debutterà nella sua prima uscita pubblica questa sera, giovedì 19 maggio, in una esibizione-concerto negli studi televisivi di Canale 7 a Monopoli, in Puglia.
Il gruppo di ragazzi del Liceo Musicale di Matera composto da Francesco Canuso, Bass Marching; Luca Debonis, Bass Marching; Elisa Calabrese, Cymbal Marching; Manuel Giove, Cymbal Marching; Alessandro Mafaro, Timp-Tom Marching; Domenico, Palazzo Timp-Tom Marching; Davide Sergio, Snare Tenor Marching; Marco Gigante, Snare Light Marching; Mattia Matera, Snare Solist Marching, insieme al loro maestro daranno prova delle loro capacità artistiche esibendosi come ospiti nella trasmissione “E’ sempre Festa” condotta da Viviano e Mimmo Bagnardi che andrà in onda alle ore 21:30 sul digitaleTerrestre n.74; Canale 7Plus al n.195 e in diretta streaming sul sito: www.canale7 tv,dal computer.
“L’ idea – spiega il professore Sette – è quella di coinvolgere, in maniera originale, i ragazzi motivati e studiosi che affrontano un percorso difficile e intenso, pieno di tanti sacrifici per affrontare il mondo del lavoro come artista e musicista. “SUD MARCHING BAND” , significa che il sud Italia è in continuo movimento ed è proprio da qui che parte il progetto, coinvolgendo e dando vita ad una marcia, facendo ballare a suon di ritmo. La finalità – sottolinea – è di portare e condividere tutto il mondo del Ritmo con le Percussioni, costituendo un gruppo musicale di sole percussioni fatto da ragazzi, di età compresa tra i 15 e 18 anni, che frequentano il Liceo Musicale T. Stigliani di Matera. Intendiamo – conclude – trasmettere passione, ritmo ed energia e offrire, anche, una opportunità, ai ragazzi della scuola ma anche ad altri esterni che volessero farne parte, finalizzata all’inserimento nel mondo lavorativo”.

bas 04

    Condividi l'articolo su: