Assistenza alunni disabili, Rosa chiede audizione Franconi

Per il capogruppo di Lb-Fdi: “La Regione non può ignorare i bisogni dei più deboli”. Richiesta l'audizione in quarta Commissione consiliare dell'assessore Franconi per risolvere la vicenda delle terapie extramurali ai disabili

&ldquo;La vertenza Aias di Potenza, come apprendiamo dalla stampa degli ultimi giorni, &egrave; ancora lontana da una chiara risoluzione. Abbiamo raccolto l&rsquo;allarme lanciato dalle famiglie degli alunni disabili, preoccupate dall&rsquo;eventualit&agrave; di vedere sospese, nell&rsquo;anno scolastico appena iniziato, le terapie extramurali ai propri figli. A riguardo si sono ricorse notizie frammentarie e spiegazioni lacunose che non hanno reso un quadro univoco della questione e non hanno tranquillizzato le famiglie interessate&rdquo;. Cos&igrave; il consigliere regionale di Laboratorio Basilicata &ndash; Fratelli d&rsquo;Italia, Gianni Rosa che riferisce: &ldquo;In una lettera inviata oggi al Presidente della IV Commissione, abbiamo invitato il dr. Bradascio, a calendarizzare, nel pi&ugrave; breve tempo possibile, un&rsquo;audizione dell&rsquo;assessore Franconi su questa vertenza&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La vicenda &ndash; prosegue Rosa – si trascina da diversi mesi e investe i rapporti finanziari tra l&rsquo;Aias di Potenza ed il Servizio sanitario regionale, rientrando in un piano di riordino dell&rsquo;Asp e nel modello socioassistenziale che si vuole perseguire in Regione.&nbsp; Nella seduta del 22 giugno 2016 della IV Commissione consiliare permanente (Politica sociale) ricorda Rosa – il primo punto all&rsquo;ordine del giorno, riguardante la vertenza Aias, prevedeva l&rsquo;audizione dell&rsquo;assessore Franconi. Peccato che proprio l&rsquo;Assessore sia stata la grande assente in quella seduta. E non &egrave; la prima volta che la Franconi ha disertato i lavori della Commissione. Senza volerci addentrare nel merito tecnico-economico della questione &ndash; afferma Rosa – quello che ci preme evidenziare &egrave; che la vicenda dovrebbe rientrare nelle priorit&agrave; delle politiche sanitarie di questa Regione. Invece, ci troviamo a denunciare, per l&rsquo;ennesima volta, l&rsquo;assenza ingiustificata, proprio della politica, in questioni importanti e le gravi ripercussioni sulle fasci deboli della nostra societ&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Alla luce di un programma di razionalizzazione delle spese, c&rsquo;&egrave; bisogno di un serio approfondimento sulle prestazioni sanitarie che sono da garantire. Sono consapevoli, qui in Regione, che &egrave; la politica ad assumersi la responsabilit&agrave; di queste scelte? Ovviamente non lo sono se rifuggono da un doveroso ed improcrastinabile dibattito. Le famiglie &ndash; conclude Rosa – hanno urgente bisogno di una chiara presa di posizione, hanno il sacrosanto diritto di conoscere se e cosa cambier&agrave; nell&rsquo;assistenza ai loro figli&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: