Sport, Pace premia l’atleta Marco Faruoli

Il ragazzo tredicenne diversamente abile, con il sogno di partecipare alle Olimpiadi, ha ricevuto una targa “per i suoi incredibili risultati ottenuti in ambito sportivo”

Marco Faruoli, 13enne diversamente abile, affetto da sindrome di down, accompagnato dal pap&agrave; Antonio ha ricevuto oggi dal consigliere regionale del Gruppo misto Aurelio Pace, una targa ricordo &ldquo;per i suoi incredibili risultati ottenuti in ambito sportivo&rdquo;.<br /><br />Negli ultimi due anni infatti Marco ha ricevuto moltissimi riconoscimenti, premi, medaglie, targhe, attestati vari per gli ottimi risultati ottenuti in Italia ed all&rsquo;estero nelle sue specialit&agrave;, il lancio della pallina ed i 50 metri, che lo hanno portato ad essere tra i primi 10 a livello nazionale.<br /><br />All&rsquo;incontro erano presenti anche il Garante dell&rsquo;infanzia e dell&rsquo;adolescenza Vincenzo Giuliano, il presidente del Csen (Centro sportivo educativo nazionale) Sandro Caffaro, il presidente della societ&agrave; italiana pediatria di Basilicata Domenico Armiento, l&rsquo;allenatore del ragazzo Vincenzo Sonnessa.<br /><br />&ldquo;I lucani e il Consiglio regionale come istituzione sono orgogliosi &ndash;ha detto Pace &ndash; di Marco che mette in campo qualit&agrave; e tenacia in tutte le attivit&agrave; che svolge grazie anche a due pilastri importanti quali la scuola e la famiglia che lo seguono con attenzione. Quanto succede a questo ragazzo &ndash;ha aggiunto &ndash; dimostra che la diversit&agrave; &egrave; un valore aggiunto e la sfida la si vince tutti insieme, famiglie, scuola e istituzioni. Per questo da oggi Marco per noi&nbsp; tutti diventa un ambasciatore che, con il suo esempio, traduce in realt&agrave; il contenuto di&nbsp; una frase importante di Madre Teresa di Calcutta: &lsquo;la disabilit&agrave; non &egrave; un mondo a parte ma &egrave; parte del nostro mondo&rsquo;&rdquo;.<br /><br />Per il Garante Giuliano&nbsp; che ha donato a Marco un libro di fiabe &ldquo;i ragazzi oggi pi&ugrave; che mai hanno bisogno di punti riferimento su cui poggiare i loro sogni e le loro speranze, cose che la societ&agrave; materialistica di oggi sta sempre pi&ugrave; cancellando. Questo ragazzo &egrave; la dimostrazione che i disagi e le difficolt&agrave; che si incontrano nella vita con la volont&agrave; possono essere rimossi&rdquo;.<br /><br />L&rsquo;allenatore Vincenzo Sonnessa&nbsp; che &egrave; diventato il migliore amico&nbsp; ed il punto di riferimento per questo atleta speciale, che gareggia e vince in gare tra atleti disabili ma anche nei meeting sportivi scolastici, in quelli organizzati da Special Olympics del Coni, confrontandosi pure con ragazzi pi&ugrave; grandi di lui ed anche normodotati, ha sottolineato &ldquo;la rilevanza del progetto che vede Marco, con il&nbsp; sogno di partecipare alle Olimpiadi,&nbsp; protagonista a Melfi con la sua famiglia, la scuola, il suo fare sport. Obiettivo raggiungere la massima autonomia e la sua integrazione sociale&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: