BIBLIOTECA NAZIONALE POTENZA: GRAZIADEI NUOVA DIRETTRICE

La dottoressa Ermelinda Graziadei è la nuova direttrice della Biblioteca Nazionale di Potenza. Subentra al dott. Francesco Sabia che è andato in pensione per raggiunti limiti di età.
Graziadei, laureata nel 1976 presso l’Università degli Studi di Napoli, ha conseguito nel 2000 la laurea specialistica alla “Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari” dell’Università La Sapienza di Roma. Il suo lavoro nella Biblioteca Nazionale di Potenza è iniziato nel 1985 e si è svolto in vari incarichi di direzione tra i quali il coordinamento di vari servizi e settore (catalogazione, prestito, ricerca bibliografica e digitalizzazione). 
Tra i libri e le pubblicazioni scientifiche a cui ha lavorato “Le cinquecentine del Sacro Seminario di Potenza” (2011- Giuseppe Barile Editore) rappresenta ancora quello che lo scrittore Raffaele Nigro considera “uno dei pochi tentativi per informare il mondo circa i possedimenti della Basilicata di beni mobili e immobili conservati tra monti e valli, e tra le mura dei suoi castelli, dei suoi palazzi gentilizi e delle sue chiese”. 
La neo direttrice, che ha svolto attività di ricerca e di docenza, è stata tra i pionieri dell’Associazione Italiana Bibliotecari ed anche vice presidente della sezione Basilicata, con un impegno specifico nel lavoro di censimento del patrimonio librario custodito nelle biblioteche locali e ad iniziative dedicate alla diffusione del sistema braille, oltre che all’organizzazione ed allestimento di mostre e progetti culturali.
Nell’assumere l’incarico Graziadei esprime l’auspicio che la Biblioteca continui ad essere un laboratorio di idee e progettualità, una struttura culturale dinamica, aperta al territorio, capace di trasformare in servizi le esigenze e le aspettative di tutti gli utenti, confidando nell’impegno professionale del personale. Di qui l’invito alle istituzioni e ai soggetti culturali presenti sul territorio ad accrescere la cooperazione per rafforzare la missione di uno degli istituti culturali più importanti e prestigiosi del capoluogo e della regione.

    Condividi l'articolo su: