Ambiente, Perrino: “Realizzare strategia ‘Rifiuti Zero’”

Il consigliere del M5s si schiera a favore di quelle comunità che vorranno impedire l’autorizzazione di impianti altamente impattanti

&ldquo;Gi&agrave; nel febbraio 2015 ci eravamo occupati delle istanze che provenivano dal territorio di Metaponto. Allora erano poche le persone che presero parte all&#39;incontro promosso dal &#39;Comitato No-Pirogassificatore&#39;, oggi fortunatamente le cose sono cambiate e il fronte contro l&#39;impianto si &egrave; allargato e comprende i sindaci dei paesi che ricadono nell&#39;area interessata dal progetto&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale del M5s, Gianni Perrino.<br /><br />&ldquo;Nonostante una bocciatura da parte del Tar &ndash; prosegue Perrino -, la Lucana Ambiente ci riprova, forse consapevole di trovare sponda in un governo regionale da sempre troppo ambiguo sulla gestione dei rifiuti. Infatti, nonostante un Piano regionale dei rifiuti non ancora approvato, piovono richieste di autorizzazione per impianti altamente impattanti e funzionali ad una strategia molto lontana da quella &lsquo;Rifiuti Zero 2020&rsquo;&quot;.<br /><br />&ldquo;I campanelli d&#39;allarme sono molti, significativi e sparsi su tutto il territorio regionale. Pensiamo a Matera dove incombe la minaccia Italcementi – Decom: la prima vuole quintuplicare il Css (Combustibile Solido Secondario), la seconda ha fatto richiesta per impacchettarne 25.000 tonnellate all&#39;anno. Il M5s Basilicata &ndash; conclude Perrino – lotter&agrave; a fianco delle comunit&agrave; che vorranno impedire questo genere di operazioni. Il nostro obiettivo &egrave; quello di realizzare veramente la strategia &lsquo;Rifiuti Zero&rsquo; applicando a fondo i criteri dell&#39;economia circolare&rdquo;.<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: