Sabato 15 ottobre in occasione della Giornata del Contemporaneo sarà presentato il progetto di Arte pubblica Galleria a cielo aperto con la partecipazione di Istituzioni, artisti e cittadini che alle ore 10.30 si ritroveranno tutti insieme in viale Dante, ingresso Scale mobili. Saranno presenti il sindaco Dario De Luca, l’assessore alla Cultura Roberto Falotico, il presidente dell’Associazione Art&venti2012 Vito Palladino, il funzionario del Mibact Michele Saponaro, il dirigente scolastico dell’Istituto Statale d’Arte – Liceo Artistico – Liceo Musicale e Coreutico Statale, Paolo Malinconico e i suoi studenti, Francesco Scorza gruppo di ricerca Isut dell’Università di Basilicata, Mariolina Notargiacomo giornalista La Nuova. Alle ore 10,30 è previsto l’inizio di una passeggiata culturale che condurrà i partecipanti attraverso la Galleria a cielo aperto, che ospita 24 artisti professionisti 12 del Potentino e 12 del Materano. Al termine, nella Sala conferenza della Parrocchia di Sant’Anna e Gioacchino, Mariolina Notargiacomo in veste di moderatrice e gli altri intervenuti presenteranno alla città e agli organi di informazione quanto è stato realizzato, aprendo un confronto pubblico con gli studenti delle ultime classi del Liceo Artistico sul significato di Arte Pubblica intesa anche come intervento di riqualificazione urbana. In contemporanea a Matera si svolgerà un’iniziativa promossa dal Polo Museale Regionale della Basilicata e da Momart Gallery di Monica Palumbo, a seguito della residenza tenuta da MOMO (un artista di fama internazionale) durante le Giornate Europee del Patrimonio (24 – 25 Settembre). Le due iniziative di Street Art in occasione della Giornata del Contemporaneo, oltre a segnare un ideale gemellaggio tra le due Città all'insegna dell'Arte Contemporanea, assumono un significato rilevante del percorso comune di Matera – Basilicata 2019. «Constatata la rilevanza dell’appuntamento – spiega l’assessore Falotico – auspichiamo che la cittadinanza, che è invitata, voglia partecipare così da apportare il proprio contributo in termini di idee progettuali e proposte».