Tutti i martedi e venerdi del mese di agosto a Colobraro spazio al teatro, mostre, sagra, musica e balli. Anche per la sesta edizione il regista del Percorso Teatrale è il lucano Giuseppe Ranoia.
L’Evento demoetnoantropologico sul Magico e Fantastico, finanziato dalla Regione Basilicata e promosso anche dall’APT, è stato ideato dall’Amministrazione comunale di Colobraro e lo stesso Sindaco Andrea Bernardo è il Direttore organizzativo. Il Comune organizza l’Evento unitamente all’Associazione Sognando il Magico Paese. l’Evento è tratto dagli scritti di Ernesto De Martino oltre che da racconti della tradizione orale popolare, mentre il copione del Percorso teatrale è scritto dallo stesso regista.
L’evento, rinnovato rispetto alle scorse edizioni prevede variegati percorsi, tutti gratuiti salvo il percorso enogastronomico.
Il Percorso Introduttivo prevede l’accoglienza presso il “Palazzo delle esposizioni”. Recandosi all’ Infopoint ci si potrà munire del caratteristico Amuleto di Colobraro “l’abitino”. Quest’ultimo era considerato un portafortuna. Con video ed immagini saranno illustrate le ragioni storiche e antropologiche della jettatura, del malocchio, dell’ “affascino” e della nomea di Colobraro.
Il Percorso Museale prevede una mostra fotografica denominata “Gli occhi della memoria”di Franco Pinna, il fotografo che accompagnò l’antropologo De Martino nei suoi viaggi in Lucania; nonché le mostre: “La civiltà contadina” e “La casa contadina”.
Il Percorso Teatrale itinerante “Sogno di una notte…a quel paese”, che si dipana tra gli affascinanti vicoli del borgo antico, ammalierà il pubblico con racconti di affascini, filtri d’amore, “masciare”, fattucchiere, monachicchi, lupi mannari, morti parlanti e tante altre sorprese.
Il Percorso Enogastronomico, una sagra con degustazione di piatti e prodotti tipicamente colobraresi e lucani.
Il Percorso etno-musicale con musiche, balli e danze della tradizione popolare lucana, vedranno protagonisti “Le Pizzicarelle” e “I Monachicci” (direzione artistica delle Iatrida).
Informazioni: 3491151394
bas04