Prov. Pz. Mancato utilizzo aree interscambio da parte di Cotrab

“Da oltre 8 mesi, in maniera incomprensibile e nonostante reiterate richieste e sollecitazioni inoltrate dall’Ufficio Trasporti, il Cotrab continua a non utilizzare le 7 aree di interscambio gomma-gomma realizzate dalla Provincia di Potenza nell’ambito del programma finanziato dall'Asse I Accessibilità del Piano Operativo Fesr 2007-2013”.
Lo dichiara il presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi.
“Lo scorso 3 maggio – continua – a distanza di oltre tre mesi dalla prima richiesta, e constatata la sostanziale inottemperanza del Cotrab, al fine di velocizzare la fruizione delle citate infrastrutture e permettere un corretto e più sicuro esercizio dei collegamenti, veniva d’imperio autorizzato l’utilizzo delle seguenti aree di interscambio che non comportava incrementi di percorrenza o che determinava impercettibili variazioni: SS. 401 Ofantina – Area industriale Rapone; SP ex SS 381 “Passo delle Crocelle”; Bivio Acerenza- Cancellara-Oppido; SS. 633 “Svincolo Francavilla”. Ma anche l’atto di autorizzazione è rimasto inadempiuto, tranne che per l’area “Svincolo Francavilla”. A conclusione dei termini prescritti dall’ultima diffida, e nel rispetto del contratto di servizio, saranno applicate le previste sanzioni”.
“Continua imperterrito – aggiunge Valluzzi – l’atteggiamento spregiudicato, dilatorio e noncurante delle istanze dell’utenza e degli indirizzi delle istituzioni del Dominus/Presidente del Cotrab. La vicenda delle aree di interscambio è solo la più recente ma non l’ultima delle difficoltà create dal suddetto nella gestione complessa di un servizio fondamentale per la vita di operai, studenti e cittadini delle nostre comunità”.
“Auspico, infine, che a differenza del precedente, il nuovo piano del trasporto pubblico in fase di approvazione e l’attuazione delle nuove gare possano rimuovere vincoli, norme e modalità di comportamento diventate insopportabili. Allo stesso modo – conclude il Presidente – si chiede la rimozione di ogni vincolo di finanza pubblica sul trasporto che impedisce il puntuale pagamento di fatture e corrispettivi che ha aggravato negli ultimi anni il disordine organizzativo e la qualità dei servizi su gomma extraurbani”.
bas04

    Condividi l'articolo su: