Domani a Potenza inaugurazione biblioteca di Bucaletto

Domani venerdì 27 Marzo, alle ore 19:00, sarà inaugurata, presso gli uffici della Caritas Diocesana di Potenza, siti in C.da Bucaceletto in Via R. Mallet n. 24, la biblioteca di quartiere "A casa di Leo". Interverranno lo scrittore Gaetano Cappelli e il Capo Ufficio Progettazione di Caritas Italiana,il dott. Marcello Pietrobon. La biblioteca sarà dotata di circa 500 testi e disporrà anche di qualche migliaio di titoli in e book, la sua dotazione si è concretizzata non solo grazie all’investimento della Caritas, ma anche ad una vasta rete di solidarietà nata spontaneamente tra alcuni cittadini ed alla generosità di una libreria del capoluogo. L’iniziativa rientra in un progetto che ormai da anni la Caritas Diocesana porta avanti nel quartiere di Bucaletto, ma a differenza di tutti gli altri servizi messi in campo nell’ultimo triennio, la biblioteca rappresenta una sfida pedagogica ambiziosa, che intende superare lo stereotipo dell’erogazione di servizi meramente curativi e riparativi in riferimento alla fragilità sociale di molte famiglie, ma si propone di testimoniare con modalità concrete un approccio differente, frutto di un percorso di sensibilizzazione e promozione culturale intrapreso con i nuclei familiari che frequentano il Centro "A casa di Leo". Non a caso, la gestione del servizio, sarà affidata agli stessi adolescenti del Centro, che saranno supportati dalle loro famiglie e dagli educatori, per testimoniare la valenza educativa che la fruizione di una biblioteca di quartiere può assumere soprattutto tra i più giovani e per rimarcare il risvolto conviviale di un approccio divertente alla cultura, unico vero strumento per contrastare l’emarginazio11e sociale. Si intende quindi anche mettere in luce le potenzialità del quartiere e dei suoi residenti, cercando di superare l’identificazione di Bucaletto come luogo di emarginazione e disagio, ma provando a testimoniare anche l’accoglienza e la capacità di aggregazione, la biblioteca infatti sarà aperta all’intera città e dalla prossima settimana sarà possibile, per chiunque volesse, donare altri libri.
bas 03

    Condividi l'articolo su: