"Pier Paolo Pasolini passò tutta la vita a difendersi da processi. Da tutti fu assolto. Ma grave fu il dolore del giovane professore, del poeta di successo, dell’uomo di spettacolo".
Questo – si legge in una nota – può essere considerato l’incipit del quarto appuntamento organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Matera nell'ambito del “Progetto libro- Libri per ragionare, libri per sopravvivere” curato dalle avvocatesse Stefania De Toma, Mariantonietta Montemurro e Eugenia Ziccardi.
A discutere dello “scandalo” Pasolini, ma anche del suo enorme contributo dato alla cultura e alla cinematografia contemporanea, saranno Maria Grazia Caserta, giudice della sezione penale del Tribunale di Matera, l’Avvocato Emilio Nicola Buccico e il giornalista Paride Leporace, Presidente della Lucana Film Commission, introdotti e coordinati dall'Avv. Nicola Rocco, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Matera.
L’appuntamento è per venerdì 16 Gennaio 2015, dalle ore 15 alle ore 19 nella sala convegni dell’Hotel S. Domenico, a Matera, in via Roma.
BAS 05