Coppola (Uil Fpl Mt su situazione Alsia

"E’ iniziato il nuovo anno ma per Alsia niente è cambiato, nella migliore tradizione da quasi 9 anni a questa parte. Niente legge di riforma e/o di riorganizzazione, niente legge di rinnovo del commissariamento, addirittura niente rappresentante legale e niente dirigente dell’Area Affari Generali. Una situazione che impedisce qualsiasi attività di programmazione, ed ogni adempimento di gestione connesso con specifici obblighi amministrativi e finanziari di legge". Lo afferma in una nota Francesco Coppola, segretario della Uil Fpl di Matera.
"Ricordiamo che l’Alsia fu commissariata con Legge regionale n. 11 del 2006, che prevedeva questa fase transitoria per non più di un anno. Invece ne sono passati 8 e mezzo e in questo periodo si sono succeduti 8 commissari, con 16 proroghe di commissariamento.
A giugno dello scorso anno – prosegue Coppola –  sembrava che qualcosa si stesse muovendo. Infatti la nuova Giunta regionale aveva consegnato al Consiglio un disegno di legge di “riorganizzazione” dell’ALSIA lungamente esaminato dalle Commissioni permanenti consiliari, che hanno positivamente audito numerosi “portatori di interessi” della questione Alsia.
La UIL, ma in particolar modo il personale dell’Agenzia, sperava che questa nuova proposta di legge non facesse la fine delle due fatte negli anni precedenti, e che si erano, inspiegabilmente, “perse” nei meandri del Consiglio senza mai approdare alla votazione.
Ad oggi, però, non solo il nuovo disegno non risulta essere stato licenziato dalle Commissioni che lo hanno esaminato, ma addirittura l’Agenzia si trova a non avere neppure il legale rappresentante, e non è neppure la prima volta.
La UIL chiede ancora una volta al Presidente Pittella, alla Giunta ed al Consiglio Regionale di chiudere una volta per tutte questa brutta vicenda approvando velocemente il disegno di legge di riordino dell’Alsia, accogliendo pure l’emendamento proposto dallo scrivente sindacato sul passaggio nei ruoli regionali del personale dell’Agenzia. Nel frattempo, si chiede di disporre con la massima urgenza il commissariamento dell’Alsia, senza il quale l’Agenzia – che è ente pubblico – non dispone del suo legale rappresentante.
La UIL chiede alla politica regionale di essere messa in grado di lavorare, erogando servizi utili all’agricoltura regionale".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: