Lavori dello Statuto all’attenzione della prima Commissione

Organizzazione dei lavori per la consultazione pubblica sullo Statuto al centro dei lavori. Discussi anche il ddl sul “Riordino del sistema di governo locale” e una proposta di transazione extragiudiziale relativa all’ex Comunità montana del Vulture

La prima Commissione consiliare (Affari istituzionali), riunitasi con la presidenza del consigliere Vito Santarsiero (Pd), ha affrontato quale primo argomento, il decreto del commissario liquidatore dell&rsquo;ex Comunit&agrave; montana del Vulture, Giovanni Bevilacqua, relativo alla proposta di transazione extragiudiziale tra l&rsquo;ex Ente montano e l&rsquo;Ati Co.Ge &ndash; Gruppo Pietrafesa in merito ai lavori della strada di collegamento SS 658 &ndash; abitato di Venosa. Dopo le audizioni del Commissario liquidatore e del dirigente generale del Dipartimento Presidenza della Giunta, Vito Marsico, che hanno illustrato le problematiche inerenti il contenzioso, la Commissione, previa l&rsquo;acquisizione, a breve termine, dell&rsquo;ulteriore documentazione, si &egrave; riservata di esprimere il proprio parere in merito alla proposta di transazione.<br /><br />In merito al disegno di legge concernente il &ldquo;Riordino del sistema di governo locale&rdquo;, l&rsquo;organismo consiliare ha stabilito di procedere, preventivamente, ad una serie di audizioni. Saranno ascoltati: il dirigente dell&rsquo;Ufficio Enti locali della Giunta regionale, Emilio Libutti, l&rsquo;Anci e le relative articolazioni, l&rsquo;Upi.<br /><br />Per quanto concerne lo Statuto, la Commissione condivide con il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, l&rsquo;esigenza di andare avanti con la consultazione pubblica, relativamente alla proposta avente ad oggetto, appunto, &ldquo;Statuto della Regione Basilicata&rdquo; d&rsquo;iniziativa dei componenti l&rsquo;Ufficio di Presidenza. Previsti cinque incontri istituzionali sul territorio da tenersi a Potenza, Venosa, Senise, Matera e Policoro.<br /><br />&ldquo;Siamo l&rsquo;unica Regione &ndash; ha detto il presidente Santarsiero &ndash; a non avere uno Statuto di seconda generazione. L&rsquo;intenso lavoro svolto in Commissione ci ha consentito di definire una proposta che rappresenta un modello di Statuto avanzato e innovativo in grado di collocare la nostra Regione con una posizione moderna e valida nel dibattito in corso su modifiche costituzionali e nuovo ruolo delle Regioni. Siamo in una fase &ndash; ha concluso Santarsiero &ndash; di ascolto e di dibattito con l&rsquo;intera comunit&agrave; regionale in attesa dell&rsquo;approvazione definitiva&rdquo;.<br /><br />Hanno partecipato ai lavori della Commissione, oltre al presidente Santarsiero (Pd), i consiglieri Bradascio (Pp), Mollica (Udc), Rosa (Lb-Fdi), Pace e Romaniello (Gm), Galante (Ri), Pietrantuono (Psi), Benedetto (Cd), Perrino (M5s), Spada e Robortella (Pd).<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: