Open Circus Lab presenta “Nuovo Circo e arti di strada”

Open Circus Lab, sabato 11 aprile presenta, alle ore 18, al Cecilia, centro per la creatività di Tito,  “Nuovo circo e arti di strada”. Un progetto ideato da Multietnica e Nomademente. 
“Si tratta di una iniziativa di 36 giornate di formazione a carattere gratuito, destinate – spiega una nota – all'insegnamento delle principali discipline circensi (acrobatica, acrobatica aerea, equilibrismo, manipolazione di oggetti, studio e creazione della routine), condotte da maestri selezionati direttamente da una delle più importanti scuole di circo di Spagna; una convention di nuovo circo e arti di strada, ideata in collaborazione con il Festival Internazionale di Mirabilia di Cuneo (www.festivalmirabilia.it), residenza artistica della durata di 5 giorni e della portata di 200 fruitori dove grandi artisti, maestri e allievi condividono spazi, insegnamenti e spettacoli, al fine di evolvere nell'apprendimento e nell'integrazione delle diverse discipline, e di sperimentare nuove espressioni creative e nuove interazioni con il territorio; una rassegna di circo-teatro che distribuirà spettacoli europei in tutta la Basilicata; una serie di eventi urbani e rurali per valorizzare le migliori scenografie naturali lucane; conferenze e dibattiti sul tema con la partecipazione di direttori artistici che lavorano da anni sul panorama internazionale del circo nuovo; produzione di audiovisivi e documentazione multimediale come forma di integrazione tra la creatività circense e la poesia filmica e fotografica dei creativi lucani; dedizione sociale apportando pedagogia creativa nelle scuole e nei contesti di disagio minorile.
Il progetto è cofinanziato dall'Unione Europea e dalla Regione Basilicata attraverso l’avviso pubblico “Progetti Innovativi per l’avvio e la valorizzazione della rete dei Centri per la Creatività Giovanile”.
Durante la serata  interverrà anche Donald B. Lehn, fondatore e direttore della Escuela de Circo Carampa di Madrid.

bas 02

    Condividi l'articolo su: