Nel pomeriggio di ieri, si è insediato ufficialmente il consiglio comunale di Pietragalla. Volti nuovi, tanti giovani e quasi per tutti, ad iniziare dal sindaco Nicola Sabina, il “primo giorno” di lavoro nell’assise comunale. Lo rende noto l’ufficio stampa dell’amministrazione comunale.
Tra i banchi del consiglio spiccano tre donne elette tutte nella maggioranza, due delle quali sono componenti della giunta. Il primo cittadino, eletto nella lista “Uniti per Pietragalla”, ha nominato i componenti della sua giunta. Unica conferma per il vicesindaco ed assessore ai Lavori Pubblici Rocco D’Andrea, già “numero due” del comune di Pietragalla nell’amministrazione uscente.
Marianna Romaniello è stata nominata assessore alle Politiche socio-assistenziali. Antonella Vaccaro ha ricevuto la delega alle Attività produttive. L’assessorato all’Ambiente è toccato a Donato De Bonis.
Per rafforzare lo spirito di “unione” e coinvolgere tutti i consiglieri della maggioranza – continua la nota – il sindaco Sabina ha conferito le seguenti deleghe a norma dell’art. 20 dello Statuto Comunale: la Pubblica Istruzione ad Anna Maria De Bonis. Valentino Pepe si occuperà di Partecipazione, Turismo e Spettacolo. A Salvatore Colangelo sono state conferite le deleghe al Patrimonio, Sport e Politiche giovanili. A completare la squadra, Leonardo Guglielmi che si occuperà della Valorizzazione siti di interesse storico-culturale-paesaggistico e della Innovazione tecnologica.
Eletti anche i componenti delle commissioni Elettorale, Diritto allo studio, Ex L. 219/1981 e del C.d.a. dell’Ente Morale Acquaviva.
Gli eletti nella lista “Uniti per Pietragalla” hanno deciso di costituire il gruppo consiliare “PD” guidato dal consigliere Valentino Pepe.
Nell’introdurre i lavori, il primo cittadino, ha ricordato che “la campagna elettorale è finita. È tempo di guadagnarci la fiducia che abbiamo chiesto in anticipo ai cittadini”. È stato, inoltre, precisato a tutti i consiglieri che “noi non rappresentiamo i cittadini che ci hanno votato, ma l’intero paese. Siamo, quindi, chiamati a lavorare per il bene dell’intera comunità pietragallese”.
“Nel rispettare gli equilibri economici che intendiamo salvaguardare nei prossimi anni – conclude Sabina- ci atterremo ai principi che abbiamo più volte invocato in campagna elettorale: la legalità, la partecipazione, l’equità, la giustizia e il merito”.
BAS 05