Erosione costa jonica, Rosa (Lb-Fdi) sollecita interventi

Il consigliere dell’opposizione presenta un’interpellanza per “conoscere quali provvedimenti la Regione Basilicata intende attuare, nell’immediato, per mitigare tale catastrofica situazione”

&ldquo;Nella giornata di domenica 14 settembre, a seguito di un sopralluogo effettuato in localit&agrave; &ldquo;Lido terzo Madonna&rdquo; di Scanzano Ionico, ho potuto constatare di persona il grave problema di erosione della costa ionica lucana, che anche in questa zona sta distruggendo le spiagge e le pinete retrostanti, compromettendo in modo definito l&rsquo;attivit&agrave; dei tanti operatori turistici e dei tanti agricoltori che, puntualmente, in occasione delle mareggiate, vedono i lori terreni alluvionati dal mare&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale Gianni Rosa (Lb-Fdi).<br /><br />&ldquo;La politica indifferente alle istanze degli operatori balneari &ndash; prosegue il consigliere – sta mettendo in ginocchio un intero settore che si &egrave; dimostrato in pi&ugrave; occasioni un volano per l&rsquo;economia lucana. Per sollecitare interventi, ho provveduto a presentare una interpellanza per conoscere quali provvedimenti la Regione Basilicata intende attuare, nell&rsquo;immediato, per mitigare tale catastrofica situazione. In considerazione del fatto che in localit&agrave; Metaponto, zona interessata dalla stessa problematica, si &egrave; provveduto ad eseguire una serie di barriere frangiflutti, riteniamo che lo stesso intervento debba essere attuato lungo la costa ricadente nel comune di Scanzano Ionico e in tutti quei tratti di costa ionica lucana interessati dal fenomeno dell&rsquo;erosione. In caso contrario &ndash; conclude Rosa – l&rsquo;economia dell&rsquo;intera zona, che si sorregge essenzialmente su turismo ed agricoltura, gi&agrave; fortemente penalizzate dalla grave crisi che stiamo vivendo, subir&agrave; il colpo di grazia a causa dell&rsquo;inattivit&agrave; del Governo regionale&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: