Correlare il geosito dei Calanchi di Montalbano Jonico con la candidatura del territorio del Pollino a geoparco. La proposta – rende noto l’amministrazione comunale di San Severino – è stata lanciata dal sindaco di San Severino Lucano al convegno internazionale sui calanchi e sulla loro importanza artistica e scientifica tenutosi a Montalbano Jonico. L’evento che ha avuto l’obiettivo fondamentale di valutare la portata artistica dei calanchi e le prospettive future, di un’ area soggetta da anni a studi internazionali, dal 2011 nella “Riserva Regionale dei Calanchi” istituita dalla Regione Basilicata per proteggere e tutelare un vero e proprio museo a cielo aperto. L’assessore regionale all’Ambiente Aldo Berlinguer ha proposto la stipula di un protocollo di intesa fra il comune di Montalbano Jonico e il Parco del Pollino per la valorizzazione dei geositi presenti nei due territori anche in considerazione della contiguità che il territorio dei Calanchi presenta con quello del Pollino. Un protocollo per unire il geosito materano con la candidatura del Pollino a geoparco per la creazione di una rete di collaborazione per la promozione e la valorizzazione di queste risorse da sfruttare per turismo e cultura. Una unione di ricchezze che può essere occasione di sviluppo socio economico e produttivo per l’intera Basilicata.
bas 02