Crisi supermercato Auchan, Napoli : tutelare posti di lavoro

Per il consigliere regionale di Forza italia “occorre affrontare la crisi del supermercato Auchan e mettere mano al Piano regionale del commercio”

&ldquo;Ogni iniziativa che possa salvaguardare i 43 posti di lavoro del supermercato alimentare Auchan, nel centro commerciale di Tito Scalo, denominato &lsquo;Polo Acquisti della Lucania&rsquo;, va incoraggiata e sostenuta. Questa situazione deve per&ograve; diventare l&rsquo;occasione per mettere mano al Piano regionale del commercio che di fatto risulta ampiamente superato, con leggi che risalgono al 1999, perch&eacute; la normativa nazionale sulla liberalizzazioni delle attivit&agrave; commerciali di per se non &egrave; negativa, solo che richiede una serie di azioni di accompagnamento a livello locale, soprattutto, in riferimento all&rsquo;apertura dei mega centri commerciali&rdquo;. E&rsquo; quanto sostiene il capogruppo di Forza italia in Consiglio regionale, Michele Napoli, che aggiunge: &ldquo;bisogna prendere atto che il calo dei consumi, specie alimentari, nella nostra regione &egrave; pi&ugrave; marcato di altre realt&agrave; regionali per effetto delle condizioni socio-economiche delle famiglie e dell&rsquo;aumento delle persone in stato di povert&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; questo &ndash; sostiene Napoli – un elemento essenziale di cui tenere conto se vogliamo mettere in salvo centinaia e centinaia di ditte individuali o familiari che rappresentano la caratteristica del comparto commerciale lucano, attraverso misure finalizzate a migliorare operativit&agrave;, efficacia, facilit&agrave; d&rsquo;accesso al fondo di garanzia e al fondo di rotazione, strumenti a sostegno degli investimenti nel commercio con la finalit&agrave; di ridurre il costo del denaro. E&rsquo; ora che si passi dalle proposte alle misure concrete per tutte le pmi che continuano a risentire la concorrenza, non sempre condotta su livelli accettabili, da parte della grande distribuzione organizzata&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ma quando come nel caso del megasupermercato anche la grande rete commerciale entra in crisi &ndash; evidenzia Napoli &ndash; bisogna interrogarsi su quali politiche mettere in campo a livello nazionale e locale per aiutare la ripresa dei consumi, difendere l&rsquo;occupazione e tutelare i piccoli esercizi. Non sottovalutiamo la scomparsa, in un solo anno, di un migliaio di negozi nella nostra realt&agrave; che ha un significato sociale sempre pi&ugrave; preoccupante, mentre cresce la preoccupazione degli operatori del commercio per la tenaglia nella quale vengono sempre pi&ugrave; stretti, fra balzelli che crescono e i nuovi maggiori costi che rischiano di abbattersi solo su di loro&rdquo;.<br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati