Intervenendo sulla mappa presentata oggi a Roma dall'Osservatorio permanente sulla tassazione di artigiani e piccole e medie imprese in 112 Comuni d'Italia il presidente provinciale di Cna Matera ha dichiarato in una nota che si tratta di una mappa che indica il nostro Paese stretto nella morsa di un mostro a tre teste : nazionale, regionale e comunale.
“Spicca –ha spiegato il presidente provinciale di Cna Matera – la posizione di Matera, che tra le 105 città italiane che nel 2014 hanno segnato la Total Tax rate, la pressione fiscale più bassa (58%), si è classificata al nono posto. Il segnale incoraggiante non deve essere sottovalutato perchè indica una strada che deve essere ancora percorsa in nome della tutela di un settore come quello degli artigiani che, ancora oggi e nonostante una situazione economica disastrosa, continua a tenere.
Nel 2014 alle imprese resterà ben poco e si perderanno molte piccole realtà. Alleggerire il peso fiscale non è la soluzione a tutti i problemi dell'artigianato –ha concluso – ma rappresenta un passo avanti significativo anche alla luce della realtà drammatica che ha investito Matera negli ultimi 10 anni e della quale ci si deve prendere carico una volta per tutte”.
bas 02