In una nota Legambiente rilancia insieme a Greenpeace Italia e Wwf per l’abrogazione di un articolo sul decreto Sblocca Italia. “Seppur corretto dalla commissione Ambiente della Camera – dà carta bianca agli appetiti dei petrolieri, di un’Italia trasformata in colonia per le trivelle. Greenpeace Italia, Legambiente e Wwwf Italia rilanciano la loro iniziativa chiedendo l’abrograzione dell’art. 38 del decreto 133/2014, appellandosi alle Regioni perché lo impugnino davanti alla Corte Costituzionale e amplificando la mobilitazione esistente sul territorio.
Al programma di iniziativa promosse degli ambientalisti interverranno sindaci, rappresentanti delle giunte e dei consigli regionali, parlamentari locali, rappresentanti delle Camere di Commercio che hanno garantito la loro presenza alle iniziative pubbliche convocate lunedì 27 ottobre a partire dalle 10 nella sala dei Marmi della Provincia a Pescara in Abruzzo, nella sala del Consiglio regionale a Bari dalle ore 12, nella sala Inguscio della Regione Basilicata a Potenza dalle 16.
All’incontro di Potenza interverranno: Stefano Lenzi Responsabile Ufficio legislativo WWF Italia
Pasquale Stigliani socio Green Peace Italia, Giorgio Zampetti responsabile scientifico nazionale Legambiente, Onofrio Introna presidente Consiglio Regione Puglia.
bas 02