Basento – Bradano, Santarsiero: serve una seria riflessione

Il consigliere regionale e sindaco di Potenza: “Non possiamo accettare la decisione del Governo di rimuovere il finanziamento per un’opera strategica per l’economia lucana, ma occorre anche una seria e serena riflessione sulle nostre responsabilità”

&ldquo;La vicenda ultra decennale dello schema idrico Basento – Bradano &egrave; sintomatica di un Paese affogato e bloccato da norme, procedure e lungaggini poco finalizzate sia a valutare la reale importanza di un&rsquo;opera che a favorirne la pi&ugrave; rapida attuazione&rdquo;. Cos&igrave; il consigliere regionale ed sindaco di Potenza, Vito Santarsiero.<br /><br />&ldquo;Certamente &ndash; aggiunge l&rsquo;esponente politico – non possiamo accettare la decisione del Governo di rimuovere il finanziamento per un&rsquo;opera strategica per l&rsquo;economia lucana in generale e dei territori interessati in particolare. Ed ovviamente bene facciamo tutti, a partire dal presidente Pittella e dai parlamentari, a scendere decisamente in campo. Occorre per&ograve; anche una seria e serena riflessione sulle nostre responsabilit&agrave;, considerato che notoriamente i gravi ritardi nell&#39;espletamento della gara d&#39;appalto ed il conseguente non utilizzo delle risorse sono stati connessi alle gravi vicende gestionali e finanziarie che hanno interessato il Consorzio di Bonifica del Vulture – Alto Bradano fino a causarne il commissariamento&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In merito con l&#39;avvio dell&#39;attivit&agrave; del Consiglio regionale avremo modo di chiedere al Governo regionale ogni approfondimento in ordine a tutti gli aspetti della vicenda. &Egrave; la riprova &ndash; conclude Santarsiero -di dover subito operare per una riforma degli enti sub-regionali e pensare ad un moderno ed innovativo Statuto che consenta realmente di poter svolgere un&#39;azione di indirizzo e controllo&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: