Comune Pz, Carretta su fondi Fesr aiuti alle imprese

“Il piano, già intrapreso nella V Commissione, sulle politiche del lavoro e sul buon utilizzo di fondi regionali indirizzati ai giovani e alle loro idee imprenditoriali, ha trovato la sua attuazione nell'assegnazione di 9,3 milioni di euro dei Fondi Fesr dell'Asse Città di aiuto alle imprese della città di Potenza".
Così il capogruppo del Pd Gianpaolo Carretta per il quale “è proprio sull’innovazione che va spinto l’acceleratore, affinché la cultura imprenditoriale muti e consideri come prioritario l’investimento nell’alta tecnologia e nella cooperazione con il mondo del sapere e, in questo, il Comune di Potenza avrà il ruolo di catalizzatore del processo di innovazione, modernizzazione e di apertura globale dell’intero territorio metropolitano.I fondi sono stati impegnati, per un importo complessivo di 7,3 milioni di euro, per bandi “Click Day”, “Startup e Spinoff” e “Ricerca e Sviluppo” per i quali sono state ammesse 40 istanze, attualmente in corso di istruttoria, con modalità di assegnazione entro il 30 giugno, e per un importo di 2 milioni di euro, a favore delle imprese con sede a Potenza che operano nel settore del sociale. È senza dubbio importante non tralasciare le erogazioni di aiuti a privati ed imprese, il cui compito è quello di far diventare il nostro contesto territoriale quanto più competitivo e aperto ai mercati esterni, in un mondo che si sta muovendo e modificando soprattutto grazie alle nuove tecnologie. Il Pisus può dunque essere considerato un punto fondamentale per condurre la città verso l’innovazione e l’avanguardia della “Potenza 2020”.
 
bas 02

    Condividi l'articolo su: