Lacorazza: “Un’occasione per allargare lo sguardo sull’importante lavoro svolto dalle case editrici, una vetrina per Matera capitale europea della cultura per il 2019”
Il Consiglio regionale della Basilicata sarà presente alla XIII edizione della Fiera nazionale della piccola e media editoria “Più libri più liberi” che si terrà a Roma. Per cinque giorni, dal 4 all’8 dicembre, la massima Assise territoriale metterà a disposizione degli editori lucani che hanno aderito all'iniziativa uno stand dove esporranno le proprie pubblicazioni. Le case editrici che saranno presenti al Palazzo dei Congressi sono Altrimedia, Calice Editori, Osanna Edizioni, Valentina Porfidio ed Edigrafema. Lo spazio sarà una vetrina per Matera 2019, con la proiezione di un dvd promozionale sul territorio regionale, che metterà in risalto le peculiarità della città, capitale europea della cultura.<br /><br />“‘Più libri più liberi’ – afferma il Presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza – con i suoi 400 espositori, 300 incontri e diverse anteprime editoriali, ha il merito di allargare lo sguardo sull’ampiezza e la varietà di questo settore. Un’interessante iniziativa per discutere le problematiche della filiera del libro che tende a non valorizzare pienamente il lavoro dei piccoli e per individuare le future strategie da sviluppare. Un momento di incontro che speriamo possa diventare opportunità di crescita per il mondo dell’editoria lucano, un microcosmo fatto di piccoli numeri ma che si sta caratterizzando per determinazione e idee innovative. Quest’anno a condividere il nostro Stand – sottolinea il Presidente del Consiglio – c’è anche la Città di Matera, recentemente indicata quale capitale europea della cultura per il 2019. E proprio nella prospettiva che questa designazione rappresenta per il Mezzogiorno e per l’Italia, il Consiglio regionale della Basilicata conferma il proprio impegno per la crescita dell’editoria libraria e per la diffusione della lettura quale elemento di progresso sociale e civile dell’intera comunità”.<br /><br />Nell’ambito della manifestazione, due le iniziative curate dal Consiglio regionale, un momento di confronto sul futuro dell’editoria libraria e la presentazione del libro “Troppo amore ti ucciderà” di Rocco Pezzano.<br />“Quale futuro per l’editoria libraria in Basilicata?”, momento di confronto tra le diverse anime di questa filiera produttiva che si terrà il 5 dicembre prossimo alle ore 10.30, vedrà la partecipazione del Presidente del Consiglio regionale Piero Lacorazza, di Della Passarelli componente dell’Associazione nazionale Forum del libro e del Direttore della Biblioteca nazionale di Potenza, Franco Sabia .<br />Il 6 dicembre alle ore 11.00, la presentazione del libro “Troppo amore ti ucciderà” del giornalista freelance lucano, Rocco Pezzano edito da Edigrafema di Policoro. Lettere, omelie, testimonianze, immagini per indagare l’esperienza umana, religiosa e sociale di “un prete battagliero”, come lo definisce l’autore, “avverso alla chiesa-apparato, fondatore di una Comunità di base – quella del ‘Sacro Cuore’ a Lavello – che divenne modello per molti. Amico di figure importanti come Marco Pannella e Marisa Galli, non evitò lo scontro e ne pagò le conseguenze: fu scomunicato e cacciato dalla sua chiesa da un esercito di trecento carabinieri”. Alla presentazione interverranno il Presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, il regista Maurizio Cartolano, il produttore cinematografico Mirco Da Lio e, la giornalista Angela Mauro. Sarà presente l’autore.<br />