"Il turismo in Basilicata e nelle regioni del Sud d’Italia, specie secondo le rilevazioni di metà stagione, paga in un sol colpo un prezzo alto alla crisi, alle carenze infrastrutturali ed alla mancanza di un progetto nazionale di promozione del nostro Paese nel quale sia ben presente la valorizzazione del patrimonio naturale ed culturale del Sud". E’ quanto dichiara in una nota Assoturismo Confesercenti che lancia il progetto Sud Italy, sociale e low cost e lancia un forte appello al Ministero ed alle Regioni perché condividano un piano di sviluppo e di promozione per garantire una più lunga stagionalità e per offrire opportunità reali anche alle fasce meno abbienti attenuando le loro difficoltà di ordine economico.
“Bisogna andare oltre la crisi, pianificare strumenti in grado di rilanciare il Sud come è stato fatto con successo in Spagna e in altri Paesi. Si vada oltre la mera programmazione regionale, con iniziative molto spesso discutibili e disarticolate, e si condivida un percorso complessivo che rilanci e riqualifichi l’intero territorio, ridando speranza ad operatori e lavoratori del settore”.
BAS09