Associazione lucani Roma omaggia cinema made in Lucania

“Basilicata: laboratorio di cinema mediterraneo”, è il tema dell’incontro che si terrà venerdì 29 novembre 2013, alle ore 19,30, presso la sede dell’associazione (Via Nizza 56 – Roma)

Basilicata: laboratorio di cinema mediterraneo &egrave; il tema dell&rsquo;incontro organizzato dall&#39;Associazione dei lucani a Roma per venerd&igrave; 29 novembre 2013, alle ore 19,30 presso la sede dell&rsquo;associazione (Via Nizza 56 &ndash; Roma). Una serata dedicata al cinema prodotto e girato in Basilicata come testimonianza di attenzione verso cineasti che sviluppano un lavoro creativo tra mille difficolt&agrave;. All&rsquo;incontro parteciperanno Filippo Martino, presidente dell&rsquo;Associazione Lucani a Roma, Antonello Faretta, presidente Rete Cinema Basilicata, Franco Rina, presidente Lucana Film Commission e il senatore Salvatore Margiotta, vice presidente della Commissione vigilanza Rai.<br /><br />&ldquo;La Basilicata &ndash; fa rilevare l&rsquo;Associazione dei lucani a Roma – &egrave; un&rsquo;area del mezzogiorno che presenta ritardi nello sviluppo e nella coesione, ma anche una terra con potenziali in crescita, come la realt&agrave; cinematografica e audiovisiva. Sede di un archivio di interesse mondiale, la Cineteca Lucana, set prediletto da grandi registi di fama internazionale, la Basilicata &egrave; oggi terra di professionisti e giovani operatori del cinema. Alle ormai storiche realt&agrave; festivaliere come il Bella Film Festival, CinemadaMare, Lucania FF., Maratea FF. Potenza FF. si affianca Rete Cinema Basilicata, l&rsquo;associazione che riunisce i lavoratori lucani del cinema e dell&rsquo;audiovisivo e, di recente, la Lucana Film Commission, struttura istituzionale nata per promuovere azioni in grado di produrre sviluppo e buona occupazione sul territorio&rdquo;.<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati