Valvano (Psi): convocare tavolo politico per azione di Governo

“E’ urgente e indifferibile convocare il tavolo politico per definire, d’intesa con il Presidente De Filippo, le azioni concrete, in grado di qualificare l’azione di governo per i prossimi due anni, affrontando di petto la revisione immediata della compagine di governo. Solo la coalizione e non la minoritaria direzione regionale del Pd, può rinnovare al Presidente De Filippo fiducia ed energia per rilanciare l’azione di governo”. E' quanto sottolinea la direzione regionale del Psi lucano nel suo documento politico. Documento in cui si sottolinea che “il centrosinistra di Basilicata recuperi smalto ed energia assumendo provvedimenti significativi in grado di rispondere ai bisogni della comunità regionale”. “E’ necessario puntare su misure in grado di produrre occupazione, a partire da azioni tese a recuperare la competitività della aree industriali con la rigenerazione delle infrastrutture – si legge nella nota. Va, poi, definita subito la nuova pianificazione in materia di rifiuti. L’approvazione dello Statuto può subito essere il banco di prova per la classe dirigente lucana, che non può limitarsi alla discutibile e inopportuna anticipazione della riduzione del numero degli assessori (da 6 a 4), probabile fonte di paralisi del funzionamento amministrativo dei dipartimenti regionali. E’ necessario partire dall’affermare l'incompatibilità dei ruoli tra consigliere e assessore. Bisogna – aggiunge ancora il documento – eliminare immediatamente il vitalizio per tutti i consiglieri che non abbiano maturato almeno uno dei requisiti previsti dalla legge vigente che va subito abrogata, per dare un esempio di sobrietà e introdurre il limite di due mandati per i consiglieri, oltre all’accorpamento non più rinviabile in pochi enti di Acqua Spa, Acquedotto Lucano e Sel, SpA, dei Consorzi industriali, dei consorzi di bonifica, di Alsia, Agrobios e Ater provinciali”

    Condividi l'articolo su: