Microzonazione, i Comuni coinvolti e quelli della futura annualità

Tutte le notizie di

Il programma ha una durata di sette anni e coinvolgerà tutti i comuni lucani. L’iniziativa rientra nel programma di mitigazione e prevenzione del rischio sismico promosso dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile e dalla Regione Basilicata

I 28 comuni ‘microzonati’ con i fondi relativi al programma per l’annualità 2010 sono: Accettura – Avigliano – Bella – Ferrandina – Genzano di Lucania – Grassano – Grottole – Irsina – Lagonegro – Lauria – Lavello – Marsicovetere – Melfi – Miglionico – Montescaglioso – Muro Lucano – Picerno – Pignola – Pomarico – Potenza – Rionero in Vulture – Salandra – San Mauro Forte – Sant'Arcangelo – Senise – Tito – Tricarico – Venosa.
Questo invece l’elenco dei 39 comuni da ‘microzonare’ con i fondi relativi al programma per l’annualità 2011: Acerenza – Atella – Balvano – Barile – Brienza – Brindisi di Montagna – Calvello –Castelgrande – Castelluccio Inferiore – Castelluccio Superiore – Castelmezzano – Castelsaraceno – Castronuovo di Sant'Andrea – Forenza – Grumento Nova – Latronico – Marsiconuovo – Moliterno – Montemurro – Oppido Lucano – Palazzo San Gervasio – Paterno – Pescopagano – Pietragalla – Rapone – Rotonda – Ruoti – San Severino Lucano – Sarconi – Sasso di Castalda – Satriano di Lucania – Savoia di Lucania – Teana – Tramutola – Trivigno – Vaglio di Basilicata – Vietri di Potenza – Viggianello – Viggiano.

zac

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati