Royalties, Rosa e Venezia:nessuna governance per lo sviluppo

I due esponenti di Fratelli d’Italia esprimono rammarico per la bocciatura della proposta lanciata in Consiglio regionale ‘100 milioni di euro per Il Piano straordinario Giovani, Scuola e Lavoro 2014’

&ldquo;Ora &egrave; certo per il Governatore De Filippo le royalties del petrolio servono per pagare la spesa corrente e null&rsquo;altro, niente investimenti, nessuna governance per lo sviluppo, niente politiche per l&rsquo;occupazione giovanile&rdquo;. E&rsquo; quanto affermano i consiglieri regionali Gianni Rosa e Mario Venezia, esponenti di Fratelli d&rsquo;Italia sottolineando che &ldquo;questo &egrave; emerso chiaramente durante la discussione in Consiglio regionale della nostra proposta &lsquo;100 milioni di euro per Il Piano straordinario Giovani, Scuola e Lavoro 2014&rsquo;, bocciata dalla maggioranza, che prevedeva un utilizzo dei fondi dell&rsquo;oro nero per affrontare con determinazione e certezza la tanta disoccupazione che esiste in Basilicata specie tra i giovani che sono costretti ad emigrare&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Eppure &ndash; proseguono i due consiglieri – il &lsquo;centrosinistra degli slogan&rsquo; preferisce continuare a dissipare il denaro sulla inutile strada di bandi disomogenei tra loro e del tutto inefficaci. Altro che investimenti, altro che sviluppo ma solo assistenzialismo e sanatoria dei buchi della sanit&agrave;.<br />Insomma De Filippo banalmente si trincea dietro tecnicismi e parole vacue come &lsquo;Welfare&rsquo; che nei fatti &egrave; puro &lsquo;Assistenzialismo alla lucana&rsquo; che nulla produce, mentre gli attuali 130 milioni di euro sono spesi in mille rivoli che non migliorano l&rsquo;occupazione strutturale n&eacute; producono sviluppo del territorio e della Basilicata. La nostra proposta era una sfida lanciata al &lsquo;De Filippo &amp; C. spa&rsquo; che non &egrave; stata accolta perch&eacute; questa maggioranza ha una sola idea: provvidenze a pioggia per alimentare la dipendenza dei cittadini&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La maggioranza &ndash; aggiungono Rosa e Venezia – non ha voluto aprire tra l&#39;esecutivo ed il Consiglio un dibattito concreto su come affrontare la tematica, si preferisce continuare a parlare di aria fritta, eludendo sulla vera questione, come il petrolio pu&ograve; produrre sviluppo in Basilicata. Insomma in poche parole uno scontro di &lsquo;filosofie&rsquo; e modi di pensare al futuro: da una parte chi preferisce che i soldi del petrolio siano utilizzati per politiche di ampio respiro su occupazione e produttivit&agrave; e chi preferisce spenderle per miriadi di interventi a pioggia che non servono a nulla.<br />Dopo il fallimento di Work Experience e Reddito Ponte, il centrosinistra se avesse avuto cultura di governo e lungimiranza, avrebbe dovuto accogliere questa sfida. Avrebbe dovuto chiedere alla Giunta di approvare un piano omogeneo per politiche di occupazione e sviluppo, invece nulla.<br />Invece &ndash; concludono i due consiglieri dell&rsquo;opposizione – si preferisce perdere altro tempo senza dare una speranza ai nostri giovani che sono le maggiori vittime della crisi economica e del sottosviluppo lucano prodotto da questo centrosinistra che ha fallito tutti gli obiettivi del &lsquo;Bene Comune&rsquo; e viceversa centrato tutti gli obiettivi del clientelismo e dell&rsquo;autoreferenzialit&agrave;&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: