Marsico N., workshop su gestione rifiuti nel Parco App. Val d'Agri

Si è svolto a Marsico Nuovo il  focus “La gestione dei rifiuti nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese” presentato dalla Legambiente Basilicata. E’ quanto si legge in un comunicato stampa. Dal workshop è emerso che “la gestione dei rifiuti non rientra nelle priorità di tanti Comuni il cui territorio ricade in tutto o in parte nel perimetro dei nostri Parchi regionali e nazionali. In termini di risultati raggiunti, per tutti i Parchi  si registrano per il 2012 valori di raccolta differenziata inferiori alla media della Provincia di Potenza che per lo stesso anno risulta pari al 26,76 per cento. Il Parco Nazionale dell’Appenino Lucano Val d’Agri Lagonegrese si attesta al 22,51 per cento. Siamo ancora ben lontani dall’obiettivo del 65 per cento di raccolta differenziata previsto dalla normativa per l’anno di riferimento. Solo con la raccolta differenziata si possono ridurre i volumi e le quantità in smaltimento.
L’esempio dei Comuni dell’Alto Bradano che, coordinati dalla Comunità Montana, sono riusciti a passare da percentuali di pochi punti ad oltre il 75 per cento, è la dimostrazione che questo stesso processo si può attuare ovunque. L’attivazione della raccolta differenziata consentirebbe ad ogni Comune lucano di raggiungere in pochi mesi percentuali altissime anche con risparmi in termini economici.

bas 06

    Condividi l'articolo su: