Sul finanziamento pubblico ai partiti la scelta che si appresta a fare il Governo non ci convince. A sostenerlo Donato Summa, dirigente regionale IdV Basilicata.
“Il Governo – continua – ha spiegato che l’abrogazione ci sarà, ma dal 2017 e che tra l’altro il decreto riprende il testo già votato alla Camera.
Credo che sia comunque necessaria una riflessione anche a livello regionale dove la vicenda Rimborsopoli non si può affatto considerare archiviata e quindi necessita da parte del nuovo Consiglio Regionale, che andrà a breve ad insediarsi, un ulteriore passaggio in merito alle spese dei gruppi consiliari. La Uil ieri in un Rapporto nazionale ci ricorda che il Palazzo della Regione costa 97 l’euro l’anno a lucano per un totale di ben 24 milioni di euro solo nel 2013. L’altissima astensione dal voto delle regionali del 17 e 18 novembre è anche il risultato della sfiducia dei cittadini nelle spese della politica sui cattivi esempi venuti dai precedenti consiglieri regionali e contiene un messaggio di cambiamento a livello nazionale come a livello regionale dove si annidano sprechi nel complesso sistema di enti, agenzie, comitati, organismi sub-regionali. Sempre la Uil ha contato 42 enti e 62 consiglieri di amministrazione. Per Italia dei Valori – conclude – è sempre attuale la proposta della soppressione delle Province”.
bas 06