Uno sportello operativo e telematico e la presenza periodica di un esperto, di supporto alle azioni dell’Ufficio Brevetti e Marchi, consente da oggi alla Camera di commercio di Matera di rafforzare le attività di informazione e di sostegno nella promozione delle “identità e riconoscibilità’’ dell’immagine e dell’esperienza aziendale e per contrastare i fenomeni della contraffazione e della concorrenza sleale. Lo rende noto la Cciaa materana, spiegando che “l’iniziativa, che si affianca alla positiva esperienza avviata il 16 luglio scorso con lo sportello per i marchi e disegni comunitari, si svolge in collaborazione con il Consorzio Credito e Finanza che garantirà periodicamente presso l’Ente camerale l’assistenza di un esperto. “Il progetto – ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- rafforza ulteriormente un percorso operativo per rendere più efficace sul piano operativo l’efficacia dell’ Ufficio marchi e brevetti, con la collaborazione del Consorzio Credito e Finanza. Per gli operatori economici e per le loro aziende è uno strumento importante, che sarà ulteriormente sviluppato con attività specifiche a tutela della valorizzazione della proprietà industriale in tutte le sue forme. Va in questa direzione la creazione presso l’Ente di un Patent Information point (pip) – Pat Lib (patent library),un punto Informativo per l’assistenza e primo orientamento alle realtà imprenditoriali del territorio relativo alle tematiche riguardanti la tutela della proprietà industriale’’ .
bas 02