Provincia di Matera, incontro sulla scuola

Si è svolto un confronto tra l’Amministrazione Provinciale e i dirigenti delle istituzioni scolastiche del territorio provinciale.
Diverse le questioni affrontate, dalla verifica delle attività svolte, o tutt’ora in corso di svolgimento, alle proposte di ulteriori azioni da mettere in campo per la qualificazione, il rafforzamento e l’ampliamento dell’offerta formativa scolastica.
Nel corso dell’incontro sono emerse le numerose difficoltà con le quali il sistema scolastico deve confrontarsi quotidianamente: da una parte il succedersi di una serie di norme che attribuiscono alle scuole nuove competenze, nuovi adempimenti, nuovi oneri e nuovi carichi di lavoro, quale per esempio la Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012. Strumenti di intervento per gli alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica, dall’altra una stagione di tagli che ha visto la scuola depauperata senza pietà di risorse sia economiche che umane. sono state evidenziate le principali criticità incontrate nell’attuazione degli interventi in favore della Cittadinanza Scolastica, dovute principalmente ai vincoli imposti per l’utilizzo delle risorse del Fondo Sociale Europeo.
È emerso anche il reale fabbisogno formativo delle autonomie scolastiche presenti, attraverso una scheda contenente le attività finanziabili con le risorse assegnate alla Provincia di Matera con l’intesa Interistituzionale Regione/Province per l’attuazione del P.O. FSE Basilicata 2007-2013.
I convenuti hanno poi concordato sull’utilità dell’incontro e sull’opportunità che seguano altri momenti di confronto.

bas 06

    Condividi l'articolo su: