Legambiente: il 28/9 raccolta apparecchiature in disuso

“Sostieni ciò che ami” è lo slogan della manifestazione organizzata dalla Legambiente in Italia con il nome di “Puliamo il mondo” che  quest’anno si terrà il prossimo week end dal 27 al 29 settembre in tutta la Penisola. Migliaia i cittadini coinvolti per liberare parchi, rive dei fiumi, boschi, spiagge e città dal degrado e per riscoprire la bellezza del nostro paesaggio. I volontari muniti di guanti, rastrelli e ramazze sono già pronti per scendere in campo contro i rifiuti.
Tra gli appuntamenti in calendario in tutta la Penisola c’è la raccolta straordinaria di Raee (Rifiuti di apparecchiature elettroniche ed elettriche) che si terrà a Potenza sabato 28 settembre dalle ore 9 alle 13.30 presso la scuola Ipsia Giorgi in via Pola, nei pressi di piazza Zara. La scelta di questo istituto professionale – ricorda una nota di Legambiente Basilicata – non è casuale. L’Ipsia Giorgi, infatti, collabora da tempo con il Circolo Legambiente di Potenza nell’ambito di progetti e iniziative finalizzati alla riduzione dei rifiuti e al recupero di materie prime. Nella propria offerta formativa, inoltre, prevede alcuni laboratori didattici di recupero dei Raee (laboratorio tecnologico elettrico, laboratorio tecnologico elettronico, laboratorio tecnologico meccanico-termico).
Chiunque abbia televisori, robot da cucina, ferri da stiro, tostapane, computer, modem, telefonini, lampadine a risparmio energetico, pile, tastiere, mouse, stampanti e altri elettrodomestici che non funzionano più – sottolinea Legambiente – è invitato a portarli all’Ipsia Giorgi la mattina del 28, quando potrà anche visitare i laboratori dell’Istituto. L’iniziativa ha una doppia valenza: da un lato la scuola che da luogo di apprendimento delle buone pratiche diventa luogo di diffusione delle stesse a tutta la cittadinanza, dall’altra il rifiuto che diventa risorsa sia per il suo possibile riuso che per i profili professionali legati a questo tipo di attività".

bas 07

    Condividi l'articolo su: