Policoro, le iniziative per Dino Ademesteanu

In occasione del centenario dalla nascita di Dino Ademesteanu, le maggiori personalità del mondo dell’archeologia, della politica lucana e della cultura si sono riunite lo scorso 23 marzo a Policoro per onorare la figura di origini rumene che ha contribuito alla scoperta e alla conservazione del grande patrimonio archeologico di cui sono dotate la città di Policoro e la costa ionica metapontina. A renderlo noto l’amministrazione comunale di Policoro. La giornata è stata  organizzata dal Comune di Policoro d’intesa con la Soprintendenza ai Beni Archeologici di Puglia e Basilicata e con l’APT di Basilicata. "Dinanzi alla tomba di Adamesteanu situata all’entrata del cimitero comunale di Policoro il sindaco, Rocco Leone, ha deposto una corona.  Al convegno “Dinu Adamesteanu – l’uomo e l’archeologo: dalla Dobrugia sul Mar Nero alla Siritide sullo Jonio”, hanno preso parte importanti esponenti del mondo scientifico di fama internazionale che hanno ricordato il prezioso lavoro svolto da Adamesteanu, che si è battuto per la tutela del patrimonio della Magna Grecia,  la conclusione è stata affidata al senatore a vita, Emilio Colombo. La mostra fotografica inaugurata dal sindaco Leone  e dal presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo, è stata  allestita nel museo archeologico nazionale della Siritide". “E’ stata una giornata di alto profilo culturale ed istituzionale –ha  dichiarato  il primo cittadino – che rimarrà impressa nella memoria di tutti coloro che sono intervenuti".

BAS09

    Condividi l'articolo su: