Bonifica “Sin” totalmente finanziata con Fondi Coesione regionali

Tutte le notizie di

I finanziamenti statali inizialmente destinati a tali opere sono stati del tutto azzerati

In relazione ad una nota della Filtcem sulla Bonifica dei così detti “Siti inquinati di interesse nazionale, si precisa che la Regione Basilicata non ha rischiato di perdere i finanziamenti statali a tali opere destinati ma li ha effettivamente persi semplicemente perché il fondo destinato ai “Sin” (quelli lucani ma anche quelli nelle altre regioni) è stato semplicemente azzerato negli anni scorsi dal Governo nazionale.
Di contro, proprio l’auspicata, da parte della Cgil, attivazione da parte della Regione finalizzata a porre in essere “solo ed esclusivamente i fatti” ha portato la stessa Regione a destinare quasi 45 milioni di propri fondi, attinti quasi tutti dal proprio Fondo di Coesione, alle attività di Bonifica, definite, queste sì, con il concorso di Ministero dello Sviluppo economico e Ministero dell’Ambiente. Una situazione paradossale, visto che il sito inquinato viene dichiarato di interesse nazionale ma la sua gestione finisce con l’essere scaricata integralmente sui fondi a disposizione della Regione, ma che testimonia proprio la volontà di non perder tempo.

bas 06

    Condividi l'articolo su: