Campomaggiore, ritorna “La città dell’utopia”

Ritorna “La città dell’utopia”, lo spettacolo che ormai da quattro anni si svolge, nel periodo estivo, nei ruderi del borgo abbandonato di Campomaggiore Vecchio. L’appuntamento è per i giorni 10, 11, 14, 15, 16, 17, 18, 24, 25 e 31 agosto p.v. alle 21 mentre dalle 17 alle 20,30 e dalle 22,30 a notte fonda il Comune offre visite guidate gratuite, spettacoli e un percorso enogastronomico per le vie di Campomaggiore Nuovo. Lo rende noto il sindaco Candio Tiberi, spiegando che “’La città dell’utopia’ prende spunto dalla frana che nel 1885 distrusse Campomaggiore e costrinse i suoi abitanti ad abbandonare le abitazioni”. Nello spettacolo è previsto l'impiego di cinque attori di fama nazionale che reciteranno dal vivo, di undici danzatori, alcuni dei quali si esibiscono in numeri di danza aerea sospesi a 20 metri di altezza, e di trenta comparse. Inoltre, 50 metri di palco, effetti di illuminotecnica, videoproiezioni su grosse superfici, proiezioni su una videosfera del diametro di 5 metri e una gradinata di oltre mille posti a sedere. Il costo del biglietto è di 13 euro, ridotto (per bambini dai 6 ai 10 anni) 9 euro mentre i bambini fino a 6 anni entrano gratis. Si consiglia la prenotazione. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.cittadellutopia.it
bas 02

    Condividi l'articolo su: