Consiglio regionale, approvato il Piano di forestazione

Si dell’Aula anche sui bilanci 2013 dell’Ardsu, dell’Arbea e dell’Arpab

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 16 voti favorevoli di Pd, Idv, Udc, Sel, Pu, Psi e Gaudiano e Mazzeo del Gruppo Misto, 1 voto contrario di Rosa del gruppo Misto e 7 astensioni del Pdl e di Navazio del Gruppo Misto) la delibera della Giunta regionale n. 403/2013 inerente le linee programmatiche del settore forestale per il decennio 2012-2022 e il Piano operativo annuale 2013.<br /><br />Il Piano operativo annuale 2013, che garantisce 112 giornate contributive (Cau) ai 3506 addetti del settore, a cui si aggiungono 318 nuovi addetti selezionati nell&rsquo;ambito del turn over, verr&agrave; attuato con le risorse stanziate dalla L.R. 36/2012 per 30,221 milioni di euro e con i fondi rinvenienti dal Psr per 10,5 milioni di euro. La strategia forestale regionale del prossimo decennio si fonda su quattro obiettivi generali incardinati con i quattro obiettivi prioritari nazionali del Programma quadro nazionale per il settore Forestale (PQSF): sviluppare un&rsquo;economia forestale efficiente e innovativa; tutelare il territorio e l&rsquo;ambiente; garantire le prestazioni del pubblico e del sociale; favorire il coordinamento e la comunicazione. L&rsquo;attuazione degli obiettivi generali si esplica attraverso le azioni programmatiche a gestione diretta e a gestione delegata con l&rsquo;ausilio delle Aree Programma.<br /><br />Le azioni a gestione diretta, previste per l&rsquo;annualit&agrave; 2013 per complessivi 1,421 mln di euro, prevedono specifici approfondimenti su tematiche di importanza fondamentale su scala nazionale ed europea quali il Protocollo di Kyoto, la certificazione forestale che &egrave; la base di una gestione sostenibile delle risorse forestali; la redazione dell&rsquo;inventario forestale regionale, strumento pianificatorio per la conoscenza reale e concreta del patrimonio forestale; la comunicazione e l&rsquo;educazione ambientale. Le azioni a gestione delegata, previste sempre per l&rsquo;annualit&agrave; 2013 per complessivi 39,3 mln di euro, saranno realizzate invece con il supporto degli Enti delegati individuati nelle 7 Aree Programma oltre che nelle due Amministrazioni provinciali per i due Comuni capoluogo.<br /><br />Nel dibattito sul Piano di forestazione sono intervenuti i consiglieri Romaniello (Sel), Mattia e Pagliuca (Pdl), Mollica (Udc), Rosa e Navazio (Gruppo Misto), Restaino (Pd) ed il presidente De Filippo.<br /><br />Sempre a maggioranza, l&rsquo;Assemblea ha poi approvato i disegni di legge della Giunta sui bilanci per il 2013 dell&rsquo;Ardsu (con 17 voti favorevoli di Pd, Idv, Udc, Sel, Pu, Psi e Gaudiano e Mazzeo del Gruppo Misto, 5 voti contrari del Pdl e di Rosa del Gruppo Misto e l&rsquo;astensione di Autilio dell&rsquo;Idv), dell&rsquo;Arbea (con 17 voti favorevoli di Pd, Idv, Udc, Sel, Pu, Psi e Gaudiano, Mazzeo e Singetta del Gruppo Misto, 4 voti contrari del Pdl e di Rosa del Gruppo Misto e 2 astensioni di Autilio dell&rsquo;Idv e di Mattia del Pdl) e dell&rsquo;Arpab (con 17 voti favorevoli di Pd, Idv, Udc, Sel, Pu e Gaudiano, Mazzeo e Singetta del Gruppo Misto, 5 voti contrari del Pdl e di Rosa del Gruppo Misto e l&rsquo;astensione di Autilio dell&rsquo;Idv). &nbsp;

    Condividi l'articolo su: