“Facciamo appello al presidente della Regione Basilicata, al presidente della Provincia di Potenza e ai parlamentari lucani di sollecitare Equitalia, a livello nazionale, affinché la società riapra lo sportello di Rionero in Vulture, chiuso nei giorni scorsi, nonostante l'impegno preso dalla stessa direzione regionale di Equitalia Basilicata la quale aveva fornito ampie rassicurazioni sulla sua permanenza almeno fino al 31 dicembre prossimo".
Lo affermano il vicepresidente del Consiglio provinciale di Potenza Donato Sperduto e il consigliere Antonio Murano (Pd), i quali – ricordando l'ordine del giorno approvato già due anni fa in Consiglio provinciale e le diverse sollecitazioni fatte ad Equitalia – chiedono anche al prefetto di Potenza di convocare un incontro con la direzione regionale di Equitalia Basilicata e il sindaco di Rionero in Vulture per affrontare nuovamente la vicenda.
"Nella prima settimana di maggio – spiegano Sperduto e Murano – si era già svolta una riunione con Equitalia, Comune di Rionero e Provincia di Potenza, nel corso della quale era emersa la necessità di tenere in vita lo sportello presente nella città fortunatiana, a servizio di un'area molto popolosa qual è appunto quella del Vulture Melfese-Alto Bradano. Lo stesso sindaco Placido aveva offerto ad Equitalia la possibilità di ottenere la sede dello sportello in comodato d'uso, nel caso in cui ci fosse stato un problema di spending review. Nonostante questi tentativi di mediazione, lo sportello da ieri risulta chiuso".
"Chiediamo ad Equitalia di tornare sui propri passi, come già avvenuto, ad esempio, nella cittadina laziale di Anzio, dove è stata ripristinata la funzionalità di uno sportello Equitalia precedentemente soppresso. Condanniamo fermamente l'ennesimo scempio che si continua a perpetrare ai danni della sola zona del Vulture-Melfese – concludono i consiglieri provinciali – nella quale si sono già attuati la soppressione del tribunale di Melfi e il ridimensionamento degli ospedali. Crediamo sia importante riaprire il presidio di Equitalia nella zona Nord della regione, al fine di evitare disagi sia ai cittadini, sia agli studi professionali di consulenza, ai liberi professionisti e alle amministrazioni comunali di tutto il territorio del Vulture”.
bas 06