Si conclude il Festival nazionale Cinema & Musica

Si conclude oggi, a Latronico e a Lagonegro, l’undicesima edizione del Festival nazionale Cinema & Musica, organizzato dal Cine Club Nuova Italia di Lagonegro nell’ambito delle attività annuali dell’associazione “Basilicata Cinema”.
Lo annuncia in un comunicato uno dei due direttori artistici, Antonio Brigante, spiegando che nel corso della manifestazione (al via da mercoledì 4 dicembre), sono stati tre i finalisti selezionati nell’ambito dell’unico premio italiano per la migliore colonna sonora tra i film italiani realizzati nel corso della stagione 2012/2013 e distribuiti nell’intervallo di tempo tra lo svolgimento del Festival del Cinema di Roma e la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Si tratta di Franco Piersanti per il film “Anni Felici”, Pivio e Aldo De Scalzi per “Razza Bastarda” e Marco Betta per “Viva la libertà”. La lista dei registi finalisti è stata stilata da una giuria tecnica composta da musicisti, compositori ed esperti cinematografici e presieduta dai direttori artistici del festival: Marco Mazzieri e Antonio Brigante. Il giudizio dei giurati è stato rivolto al ruolo e alla originalità della colonna sonora quale elemento prioritario del prodotto filmico, con uno sguardo particolare al lavoro dei giovani registi e compositori. Tornando al cartellone di eventi inseriti nella kermesse, tra le novità: uno spazio dedicato alle “web serie”. Un’attenzione particolare è stata riservata, inoltre, alla presentazione di produzioni musicali “Fedele alla linea” di Germano Maccioni e “Enzo Avitabile – Music life” di Jonathan Demme. In questa undicesima edizione sono stati protagonisti gli alunni delle scuole di Latronico e di Lagonegro che hanno partecipato alle proiezioni delle pellicole in programma la mattina. I giovani hanno anche assistito a due incontri tematici su cinema e musica con il regista Marco Mazzieri, la compositrice Linda Bongiovanni e il direttore della Fondazione “Lucania Film Commission” Paride Leporace. Durante la tre giorni, si è svolto il ciclo di seminari dal titolo “Quale cinema vogliamo” nel corso del quale si è parlato delle possibilità di sviluppo e di creazione in Basilicata di filiere produttive e formative “da celluloide”.

Bas 13

    Condividi l'articolo su: