Cure oncologiche, radioterapia anche al San Carlo

Tutte le notizie di

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Martorano, ha approvato il progetto per la costruzione di un bunker per la radioterapia nell’ospedale di Potenza

Primo passo verso la costruzione, all’ospedale San Carlo di Potenza, di un Bunker per la radioterapia nel trattamento delle patologie tumorali.
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute Attilio Martorano, ha approvato il progetto presentato dall’Azienda ospedaliera regionale per la creazione e lo finanzierà con una somma pari a 1.080.000 euro.
“Il progetto presentato dalla direzione del San Carlo – spiega l’assessore Martorano – è coerente con gli indirizzi della programmazione regionale e consentirà all’ospedale di Potenza di poter assistere i pazienti affetti da tumore in tutte le fasi di cura: dalla diagnosi, ai cicli di preparazione all’intervento fino al post operatorio. La realizzazione del Bunker – ha aggiunto Martorano – rappresenta la possibilità di completare il trattamento tumorale eliminando così il disagio, per pazienti già debilitati, di doversi recare in altre strutture per sottoporsi ai cicli di radioterapia che spesso completano il percorso di cura”.
Il bunker prevede l’istallazione di una serie di apparecchiature tra cui l’acceleratore lineare che genera un fascio di elettroni capace di colpire anche le neoplasie più profonde, dato il loro alto potere di penetrazione.
“Con il bunker per la radioterapia al San Carlo – ha aggiunto l’assessore Martorano – che si affianca all’eccellenza del Crob di Rionero, la Basilicata si conferma in vetta per il trattamento delle patologie tumorali. Un Sistema sanitario regionale che punta al potenziamento delle prestazioni sanitarie per soddisfare le esigenze dei cittadini e, al contempo, recupera la mobilità sanitaria passiva”.

zac

    Condividi l'articolo su: