"La corretta gestione delle macchine irroratrici di fitofarmaci è essenziale per garantire l’efficacia dei trattamenti fitosanitari e ridurre l’impatto ambientale. E’ per questo che recenti normative europee (Direttiva 2009/128/CE) prevedono dal prossimo anno l’obbligo per tutte le aziende agricole di sottoporre a “controllo funzionale” sia le barre irroratrici sia gli atomizzatori.
Del resto, – spiega una nota dell'Alsia – il controllo e la “taratura” (cioè l’adattamento della macchina alle colture da trattare) non sono attività nuove per molte aziende agricole metapontine che già effettuano queste operazioni previste sia da linee commerciali (es. GlobalGap) che dalle misure agroambientali del P.S.R.
In Basilicata opera da diversi anni il SeTI (Servizio di controllo e Taratura delle macchine Irroratrici), gestito dall’ALSIA con finalità divulgative, che con una unità mobile promuove il controllo funzionale e la taratura delle irroratrici presso le aziende lucane.
A questo scopo giovedì 23 maggio alle ore 9,00, presso la sede operativa della Coop. Trisaia (c.da Trisaia 22/A di Rotondella), l’Unità mobile del SeDI terrà una dimostrazione pratica delle operazioni di controllo e taratura, in collaborazione con la Cooperativa e l’Amministrazione comunale di Rotondella".
BAS 05