Il cortometraggio "Una bella giornata", promosso con il progetto “Corti di memoria” dall'Agenzia Apof-il, in collaborazione con il Liceo Artistico Statale "M. Festa Campanile" di Melfi e il Liceo Artistico Statale "C. Levi" di Rionero in Vulture, ha ricevuto ieri il primo premio nella “sezione Scuole”, presso l'Auditorium della Camera di Commercio di Imperia, nell’ambito dell'ottava edizione del Video Film Festival di Imperia, patrocinato dall'Unesco e al quale hanno concorso 721 opere provenienti da 52 nazioni. A ritirare il premio, oltre ai registi Vincenzo Camardelli ed Aldo Marinetti, al dirigente scolastico del Liceo Festa Campanile e ai docenti della scuola e dell'Apof-il, sono stati ben 40 studenti dell'Artistico di Melfi che hanno festeggiato l'ambito successo.
“'Si aggiunge – ha affermato il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza – un altro riconoscimento a quelli che, in questi anni, abbiamo conseguito, trasformando visioni e idee in programmi e azioni concrete. I riconoscimenti, soprattutto in competizioni nazionali e internazionali, siano essi programmi finanziati e premi ricevuti, rappresentano un giudizio anche sulle scelte che un amministratore compie. Il premio al corto “Una bella giornata” è, dunque, un piccolo ma significativo risultato che premia la creatività dei ragazzi e conferma la giusta direzione intrapresa dall'Amministrazione provinciale nel coinvolgere il mondo della scuola, attraverso il viaggio della memoria, svoltosi anche quest'anno con oltre ottanta ragazzi, in un percorso di “riappropriazione” del passato, anche delle pagine più oscure come la Shoah, per fare degli studenti ambasciatori di memoria, pace e futuro, in grado di rielaborare, con linguaggi creativi e con l'aiuto delle nuove tecnologie, le emozioni vissute”.