Finanziamento Matera 2019, dichiarazione assessore Braia

Tutte le notizie di

"Con l'approvazione del secondo atto all’Accordo di Programma del valore di 1,5 Meuro per Matera candidata a Capitale Europea della cultura nel 2019, si circostanzia con i fatti ulteriormente la volontà della Regione Basilicata di puntare sulla città dei Sassi come immagine trainante di una regione che vuole costruire intorno alla cultura, alle tradizioni ed al territorio un sistema turistico ed economico in grado di competere con altri sistemi italiani ed internazionali utilizzando al meglio le sue tante unicità ed alla sua ritrovata capacita di fare sinergia. Il percorso di avvicinamento a questa candidatura di Matera a capitale europea della cultura, ha visto protagonisti interessati, negli ultimi mesi, tutti i comuni , le istituzioni oltre che numerose associazioni della nostra Regione in un coinvolgimento unanime convinto e crescente per nulla scontato anche nel recente passato che spesso nella nostra regione si è contraddistinto per individualismo e sterile campanilismo.
Ordini del giorni e mozioni proposti ed approvati sempre all'unanimità in consiglio hanno definito l'indirizzo politico che ha consentito al Presidente De Filippo, sempre molto sensibile sul tema ed alla Giunta, di approvare oggi un'importante quanto atteso provvedimento che mette nelle condizioni migliori il comitato costituito di preparare quel rush finale nel quale sarà realizzato il dossier di candidatura. A questo percorso di candidatura il Dipartimento infrastrutture, che recentemente ha approvato per la citta di Matera l'accordo di programma per 18 interventi di riqualificazione urbana con una dotazione di quasi 25 Meuro, rivenienti da fondi FSC, vorrà partecipare in maniera convinta organizzando nei prossimi mesi un evento di carattere internazionale che vedrà coinvolte anche ben 52 città italiane che hanno già aderito al progetto mondiale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite sulla "Resilienza" ovvero sulla capacita di costruire territori ed aggregati urbani in grado di resistere più meglio ai disastri naturali di cui sentiamo purtroppo parlare ogni giorno sempre in maniera crescente, perché cultura è anche senso civico e rispetto dell'ambiente". Lo dichiara l'assessore regionale alle Infrastrutture, Luca Braia.

bas 06

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati