“Quella del tentativo di portare in Basilicata le industrie con i soldi, tantissimi soldi, piovuti dopo il terremoto del 1980, è un’illusione svanita in pochi anni, ed oggi c’è giusto il tempo per accorgersi che la Regione è appesa ancora al suo destino grazie alla Fiat: se non ci fosse il nostro territorio sarebbe risucchiato di nuovo nel gorgo delle regioni europee più depresse.”.
Lo dice in una nota il segretario regionale dell’Ugl metalmeccanici, Giuseppe Giordano. “Anno dopo anno l’Istat ci consegna sempre la stessa fotografia: la povertà è in aumento e si concentra soprattutto al Sud, con una forte incidenza in Basilicata. L’Ugl chiede l’impegno degli enti locali a fare di tutto per alleviare il più possibile questo stato di sofferenza diffusa. La famiglia, nonostante le fatiche e le difficoltà che su di essa si abbattono, – conclude il segretario, Giordano – costituisce ancora oggi una risorsa importante per la società italiana ed è ancora lo strumento principe per raccogliere la sfida educativa”.
bas 02