Pasta, salumi, formaggi, olio extravergine di oliva,vino, dolci e altre genuine prelibatezze servite con i piatti tipici della tradizione culinaria italiana e lucana costituiranno il “Piatto forte’’ del progetto “Medita’’ sulla valorizzazione della Dieta Mediterranea nell’ambito di eventi che si terranno negli Stati Uniti, a New York e a Houston, dal 2 al 4 dicembre 2013.
Il progetto, del quale è capofila la Camera di commercio di Matera,con il supporto organizzativo dell’azienda speciale Cesp, coinvolge gli Enti camerali di Campobasso, Frosinone, Isernia, La Spezia, Matera, Rieti, Siracusa, Taranto, Teramo e Terni. Le serate di “Medita’’ a New York e Houston (Texas) si terranno in contemporanea (il 2,3 e 4 dicembre), con inizio alle 19.
A New York il 2 dicembre sarà presentato il progetto e proiettato il filmato Medita in lingua inglese pubblicato sul sito www.meditanetwork.eu e nella stessa giornata a Houston la Camera di commercio presenterà l’iniziativa ad operatori, stakeholders, clienti e “italiani in America”. “ La missione negli Stati Uniti d’America –ha detto il presidente Angelo Tortorelli – rafforza le iniziative di promozione e internazionalizzazione che stiamo portando avanti con altri progetti come Mirabilia e percorso enogastronomico sui Sassi di Matera, che hanno caratterizzato Boarding pass Matera. La dieta mediterranea con il progetto MedIta e l’archivio della memoria della cucina italiana si propone di celebrare e promuovere le specificità gastronomiche e i territori che ne esprimono eccellenze culturali, ambientali e produttive.
bas 06