Sos Costa Jonica su lavori ripascimento metapontino

“Mentre la sabbia destinata a Metaponto è ancora sul pennello sinistro del Porto degli Argonauti l’Agenzia del Demanio, con una comunicazione di fine marzo, revoca le prime quattro concessioni in zona Laghetto-Masseria di Metaponto per mancanza di sabbia a causa dell’erosione”. Lo dichiara in una nota il comitato Sos Costa Jonica, secondo il quale in quell’area “era previsto il ripascimento a cura della società Nettis”
“In tutti questi anni – prosegue il comunicato – in cui sono stati buttati a mare milioni di euro per ripascimenti inutili, o utili solo ai proprietari dei lidi, in quella zona non è mai stato portato un granello di sabbia”. Sui lavori previsti, anche in seguito ad accordi tra Regione e la società Nettis del 2004, Sos Costa Jonica si chiede: “Chi risarcirà gli ex-concessionari per il mancato lavoro?”, ed evidenzia quelle che a suo parere risulterebbero incongruenze sulla titolarità di chi doveva effettuare i lavori di ripascimento.
“Dopo oltre tre mesi la sabbia è ancora sul pennello del porto”, – aggiunge il comitato, che chiede alla Regione di sapere: “Perché la sabbia che doveva essere portata a Metaponto è ancora sul pennello sinistro del Porto degli Argonauti? Dove è stata presa la sabbia mista a pietre portata quest’anno a Metaponto Lido? Quanto viene speso ogni anno per la draga? Perché il costo della draga non è soggetto a ribasso d’asta? Di chi è la draga?”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: