Distretto mobile imbottito, Confapi: ci sono progetti industriali

“Il tessuto imprenditoriale locale è ancora sano e che sta tornando la voglia di investire”. Lo sostiene, in una nota la Confapi di Matera, affermando che “finora sono una ventina le manifestazioni d’interesse pervenute in Regione per l’Accordo di Programma con il Ministero dello Sviluppo Economico, pochissime nel settore del mobile imbottito e quasi tutte di altri settori industriali: dalla plastica alla meccanica, dai prefabbricati in cemento all’agroalimentare. E altri progetti stanno per essere presentati”.
“I problemi e le difficoltà sono ancora tanti, ma se il Governo e la Regione sosterranno concretamente e celermente l’Accordo di Programma, una fetta di economia – aggiunge Confapi – potrà rimettersi in moto e molti lavoratori della platea degli espulsi dal mobile imbottito potranno essere riqualificati e riassorbiti in altri settori industriali”.
“I salottifici oggi, più che investire, hanno problemi di mercato mentre, al contrario, interi settori industriali avvertono la necessità di innovare e ammodernare gli impianti. Per questo motivo oggi – aggiunge Confapi – l’Accordo di Programma è stato esteso anche ad altri comuni della provincia di Matera (Ferrandina, Pisticci, Miglionico) e ad altri settori oltre al mobile imbottito”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: