“Sistema Turismo srl nell’ambito del corso ‘Esperto di management per la cultura’ (Catalogo dei percorsi formativi e specialistici Azione sperimentale ‘Un ponte per l’occupazione’) presenta il primo dei tre cicli di seminari volti a stimolare un dibattito sulla valorizzazione e la promozione culturale, sul loro significato attuale, contestualizzato al nostro territorio”. Lo rende noto l’ufficio stampa di Sistema turismo.
“Il 2 e il 3 ottobre, nelle sale del Castello di Lagopesole l’architetto Concetta Santarsiero, coordinatrice del progetto formativo, introdurrà la discussione, aperta al pubblico, sui rapporti tra i media tradizionali e le nuove tecnologie, applicate alla gestione e promozione di un bene storico – artistico come il monumento Federiciano. Si discuterà dei linguaggi delle immagini e dei suoni come strumento per fare e diffondere cultura, nell’era in cui i cambiamenti tecnologici determinano i tempi e le modalità di fruizione di ogni prodotto comunicativo. Al dibattito interverranno Aldo di Russo, esperto di progettazione e gestione di prodotti multimediali, regista del progetto ‘Il Mondo di Federico II, Roberto Perpignani, esperto di montaggio, docente presso il Centro sperimentale di Cinematografia di Roma, già vincitore del David di Donatello per il montaggio di ‘Cesare deve morire’ dei fratelli Taviani e per lo stesso film candidato all’Oscar, montatore dello spettacolo multivisione nel progetto di Lagopesole. Giampaolo Sodano, presidente di Sitcom, già senatore e direttore di Rai 2 e Giacomina Valente, direttrice su Sky del canale turistico Marco Polo. Saranno presenti gli attori istituzionali coinvolti in primo piano nel progetto di valorizzazione e gestione del Castello di Lagopesole: il sindaco di Avigliano, Vito Summa, il presidente dell’area programma Alto Basento Gerardo Ferretti, il presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza. Parteciperà all’incontro il Direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza, Dr. Franco Sabia.
Bas 07