Venosa, l'amministrazione comunale su ospedale S. Francesco

“La posizione della Federazione della Sinistra di Venosa sull’Ospedale S. Francesco cittadino, trova ,molte convergenze con l’azione dell’amministrazione comunale che, da
tempo, ha aperto un tavolo di discussione con l’Asp con la quale ha raggiunto intese su alcuni punti vitali i quali, purtroppo, non hanno avuto attuazione. Di fronte alle difficoltà del servizio sanitario nell’Alto Bradano, l’amministrazione comunale – fa sapere il sindaco di Venosa Bruno Tamburriello – è intervenuta più volte per frenare ulteriori svuotamenti dell’ospedale di Venosa. Da ultimo è fermamente intervenuta sulla decisione assunta, e comunicata dal nuovo direttore sanitario vicario, dott. Giovanni  ochicchio; di chiusura del servizio di radiologia nelle ore notturne e nei giorni festivi, con ripercussioni negative sul servizio del 118 e del Pronto Soccorso.
Purtroppo, ad oggi, permane la denunziata decisione e non riattivazione del servizio. Si denunzia con amarezza che la quasi totalità degli impegni assunti, finalizzati a rendere operativa la struttura ospedaliera di Venosa, non stati mantenuti.( riabilitazione – ambulatori specialistici solo a Venosa e non a Melfi – numero dei posti letto per lungodegenza e riabilitazione – attivazione delle chirurgie ambulatoriali ). Sulla spesa sanitaria non si comprende come mai cresce il numero dei primari e dei dirigenti, mentre diminuiscono i servizi. A distanza di un anno della pressa di posizione dei cittadini di Venosa e dell’Area dell’Alto Bradano contro la decisione assunte dalla politica
Sanitaria Regionale si va a constatare amaramente che la situazione è decisamente peggiorata e l’attenzione verso i bisogni dei più deboli si è notevolmente affievolita.
Si spera – conclude il sindaco – che l’incontro presso la direzione strategica dell’Asp  il giorno 12  possa finalmente produrre risultati che diano risposte fattive a breve oltre che definitive, anche perché i cittadini sono sempre più convinti che ci vorrebbe più sanità e meno politica.

BAS09

    Condividi l'articolo su: